Sicurezza e Conformità ATEX: Un Approccio Integrato per la Protezione Antiesplosione nell’Industria del Legno

La sicurezza antiesplosione rappresenta oggi una priorità inderogabile per tutti i settori industriali che operano a contatto con polveri combustibili. 

Nell’industria di trasformazione del legno e dei rifiuti lignei, il rischio esplosione è particolarmente elevato a causa delle polveri sottili e infiammabili generate durante la lavorazione.

Garantire la piena conformità alla normativa ATEX e dotarsi di impianti antiesplosione efficaci non è solo un obbligo di legge, ma un investimento strategico per la tutela del personale, la continuità operativa e l’affidabilità dell’impianto.

In questo caso concreto, SMI Zanocco, azienda specializzata in sistemi ATEX e antiesplosione industriale, ha affiancato un’azienda leader del settore legno in un percorso integrato di sicurezza.

Il contesto: esigenze e obiettivi del cliente

L’azienda, operante nella valorizzazione di rifiuti a base lignea, necessitava di adeguare il proprio stabilimento produttivo ai stringenti requisiti della normativa ATEX

Gli obiettivi erano chiari:

  • Identificare e classificare tutte le aree a rischio attraverso una valutazione rischio esplosione;
  • Progettare sistemi di prevenzione esplosioni su misura;
  • Integrare la sicurezza antiesplosione senza compromettere la produttività;
  • Garantire un monitoraggio costante e centralizzato degli impianti antiesplosione;
  • Assicurare supporto manutentivo post-installazione per la protezione da esplosioni.

Da queste esigenze è nata la collaborazione con SMI Zanocco, che ha affrontato il progetto attraverso un metodo strutturato in più fasi.

La soluzione progettata: un sistema ATEX integrato e personalizzato

Il team di specialisti di Zanocco ha sviluppato una soluzione completa di antiesplosione industriale, articolata in più livelli di intervento.

Tutto è partito da una valutazione rischio esplosione approfondita, condotta insieme ai tecnologi del cliente. Questa fase ha permesso di mappare i pericoli, classificare le aree a rischio e definire le specifiche tecniche per la progettazione dei sistemi ATEX di sicurezza.

 

normativa atex antiesplosione settore legno

 

Cuore del progetto è stata la progettazione di impianti antiesplosione tailor made, che ha combinato diverse tecnologie:

  • Sistemi di prevenzione esplosioni per evitare l’innesco;
  • Sistemi di protezione passiva per la protezione da esplosioni;
  • Sistemi di protezione attiva per isolare e impedire la propagazione dell’esplosione.

Per massimizzare il controllo è stato realizzato un sistema SCADA dedicato, in grado di integrare i dati dei sistemi ATEX antiesplosione e antincendio in un’unica interfaccia chiara e intuitiva, permettendo il monitoraggio in tempo reale e una gestione centralizzata degli allarmi.

Completa l’offerta il servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria per la sicurezza antiesplosione, con personale specializzato per garantire la piena efficienza degli impianti antiesplosione nel tempo e minimizzare i fermi macchina.

I risultati concreti per il cliente

Grazie all’intervento di SMI Zanocco, il cliente può oggi contare su:

  • Piena conformità alla normativa ATEX;
  • Riduzione drastica del rischio esplosione grazie a sistemi di prevenzione esplosioni efficaci;
  • Un sistema di sicurezza antiesplosione integrato che non interferisce con la produttività;
  • Monitoraggio costante e gestione semplificata degli impianti antiesplosione;
  • Assistenza tecnica specializzata e continuativa per la protezione da esplosioni.

 

Normativa ATEX antiesplosione settore legno

 

Il progetto ha trasformato un obbligo normativo in un vantaggio competitivo, rafforzando l’affidabilità e la resilienza dell’impresa attraverso soluzioni avanzate di antiesplosione industriale.

Perché un approccio integrato all’antiesplosione è un vantaggio competitivo

L’esperienza dimostra che investire in sicurezza antiesplosione non è un semplice adempimento, ma genera valore tangibile:

  • Protezione di persone e asset aziendali grazie a sistemi ATEX efficaci;
  • Continuità operativa e riduzione del rischio di fermi impianto;
  • Conformità alla normativa ATEX che evita sanzioni e blocchi produttivi;
  • Fiducia sul mercato come azienda responsabile e affidabile.

Conclusione: il valore di una partnership specialistica

Il caso conferma come un approccio globale – dalla valutazione rischio esplosione, alla progettazione di sistemi di prevenzione esplosioni, fino al service – sia l’unica strada per garantire una sicurezza antiesplosione efficace e duratura.

SMI Zanocco si conferma partner di riferimento per le aziende che intendono proteggere i propri impianti con sistemi ATEX personalizzati, conformi e integrati nel processo produttivo, garantendo una completa protezione da esplosioni.

Vuoi rendere il tuo stabilimento sicuro e conforme alla normativa ATEX?

Contatta gli specialisti in antiesplosione industriale di Zanocco.

 

Telefono +39 0175 289730

E-mail amministrazione@zanocco.net

PARTITA IVA e C.F. 03162330041 | Reg. Imprese Cuneo CN199739418 | Capitale Sociale i.v. € 100.000,00

Copyright © 2021 SMI Sicurezza e Automazione s.r.l. Tutti i diritti riservati.